Le bonifiche elettroniche, sono effettuate da tecnici altamente specializzati con esperienze di interventi presso grandi realtà Industriali,Assicurative e Bancarie. I laboratori tecnici sono costantemente aggiornati sull'evoluzione tecnologica del settore, sottoponendo a test e verifiche le apparecchiature di recente immissione sul mercato. Gli interventi effettuati in loco dai nostri tecnici comportano una vasta gamma di verifiche di cui forniamo una breve sintesi:
-
Verifiche, tramite rilevatori digitali specifici, sull'eventuale presenza di microspie ad onde convogliate che non emettono frequenze rilevabili nello spettro radio. Controllo visivo e diretto su tutte le parti a rischio esistenti nei locali da bonificare. Ispezione, con l'ausilio di sofisticati sistemi di videoscopia, di punti inaccessibili come intercapedini, cornici, cassonetti per avvolgibili e quant'altro possa celare una microspia. Verifiche con tecnologia "NLJD", in grado di accertare la presenza di dispositivi spia indipendentemente dallo stato di attività (in funzione o inattivi/spenti), anche se occultati in posizioni inaccessibili.
-
Individuazione di apparecchi atti all'ascolto (microspie) e/o visione (micro telecamere), tramite rilevamento di frequenze radio anomale con analisi spettrografica dell'etere, monitoraggio degli impulsi radio, scansione e controllo di tutte le frequenze da 100 Hz sino alle Microonde. Accertamenti sulla natura di anomalie eventualmente rilevate, tramite verifica ed analisi con più strumenti e diversi tra loro. Ricerca di sistemi atti allo spionaggio applicati sulle linee presenti (esempio: duplicatori di linea per l'acquisizione illecita di informazioni, applicazioni installate su linee elettriche, telefoniche, fax, dati).
-
Al termine delle operazioni di bonifica viene rilasciata al Committente un relazione sulle verifiche eseguite, completa di eventuali raccomandazioni sulla sicurezza degli ambienti, nonchè dei grafici relativi alle analisi, utili anche per la comparazione con altri interventi.